Quantcast
Channel: Jean Claude Sougnini – Pagina 102 – eurasia-rivista.org
Browsing all 164 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il Pentagono insegna la guerra totale contro l’Islam

Poche settimane fa abbiamo appreso di un’indagine da parte del Pentagono su un corso presso la Scuola dello Stato Maggiore Interforze, in cui sono state insegnate agli ufficiali delle idee...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Donne in Iran

Mai come in questo periodo storico l’attenzione internazionale è dedicata a quanto accade nel Vicino Oriente. L’Iran in particolare è teatro di una serie di mutamenti dal risvolto geopolitico...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Intervista a Massimo Campanini

In occasione dell’uscita del n. 2/2012, dedicato in buon parte alla “Primavera araba”, “Eurasia” offre ai suoi lettori un’intervista esclusiva a Massimo Campanini, esperto di questioni mediorientali....

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Di ritorno dalla Siria: appunti sulla geopolitica del caos

Ormai siamo a un giro di boa. La grande operazione mediatico-militare passata alla storia come “Primavera araba”, è costretta a operare in Siria un brusco ripiegamento di rotta, soprattutto in...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Stati Uniti e Giappone: il futuro di un’alleanza

La questione del dislocamento della U.S. Marine Corps Air Station Futenma (MCAS) (1) è probabilmente soltanto uno stratagemma politico utilizzato da Yukio Hatoyama (2) per ridisegnare i nuovi confini...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’Iran accusa il Kurdistan di servire da base per il Mossad. Il Kurdistan...

L’Iran ha accusato il Kurdistan iracheno di collaborare e di costituire la base per i servizi segreti israeliani del Mossad. Un’accusa respinta in blocco dal governo curdo, che ha richiesto a Teheran...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il Mediterraneo tra l’Eurasia e l’Occidente: i sommari

È uscito il numero XXVI (2/2012) della rivista di studi geopolitici “Eurasia”, un volume di 264 pagine intitolato:   IL MEDITERRANEO TRA L’EURASIA E L’OCCIDENTE Ecco di seguito l’elenco degli articoli...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il Ministro degli Esteri romeno: “Dobbiamo normalizzare i rapporti con la...

Il ministro degli Affari esteri romeno, Andrei Marga, ha dichiarato di essere propenso a una normalizzazione dei rapporti con la Russia, precisando che invece non ha mai dichiarato che il presidente...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il Canale di Suez alla luce della “primavera egiziana”

Il Presidente della Suez Canal Port Authority ha recentemente annunciato che, nonostante la grave crisi economica che ha colpito l’Egitto negli scorsi mesi e la diminuzione del numero di navi che hanno...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

BRICS: stato e prospettive

Il gruppo dei paesi BRICS, nato come conseguenza dei profondi mutamenti in corso nell’economia e nella politica mondiale, è uscito ormai dai limiti di un forum consultivo dei paesi in via di sviluppo e...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

VASILE LOVINESCU: LA DIMENSIONE EURASIATICA DELLA ROMANIA

In Romania il cognome Lovinescu richiama alla memoria almeno tre notissimi intellettuali: il critico letterario Eugen, il drammaturgo Horia e la saggista, nonché dissidente anticeausista, Monica....

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

LA FINE DI UN’ERA: COSA C’E’ DOPO L’UNIPOLARISMO?

Sabato 21 Luglio 2012, alle ore 18.00, a Perugia, presso la Sala Convegni dell’Hotel la Rosetta, in Piazza Italia 19, si terrà l’incontro pubblico “LA FINE DI UN’ERA: COSA C’E’ DOPO L’UNIPOLARISMO?”...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Dichiarazione di una fonte ufficiale del Ministero degli Affari Esteri della...

Per la quinta volta, i gruppi terroristici armati hanno causato il fallimento degli sforzi del Comitato Internazionale della Croce Rossa, della Mezzaluna Rossa Siriana e delle Autorità Locali della...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Costa d’Avorio – Israele: i vecchi amici si ritrovano

La visita di Alassane Ouattara a Gerusalemme, dal 16 giugno al 21, ha aperto nuove prospettive di cooperazione bilaterale tra Costa d’Avorio e Israele, che risale al 1960.   Ritornato ad Abidjan il 21...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Note a margine del seminario: “Tutte le rotte di Ulisse: l’Isola del Mondo e...

Abbiamo seguito, per conto di “Eurasia-Rivista di Studi Geopolitici”, l’interessante seminario organizzato dal Centro Studi “Vox Populi” dedicato quest’anno a “Tutte le rotte di Ulisse: l’Isola del...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

C’È AGDAM NEL GRANDE GIOCO TURCO

Sul tetto della grande moschea è cresciuta l’erba, e il suo interno è diventato una stalla per le vacche. Accade ad Agdam, una cittadina che quando era azera aveva sessantamila abitanti e oggi ne conta...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

GEOPOLITICA DELLA SOLIDARIETA’, UN ESEMPIO ANGLOSASSONE

Poca risonanza nella grande stampa alla denuncia del sindaco di L’Aquila, Cialente, intervistato da Radio 24 a proposito della destinazione dei fondi raccolti per il terremoto del 2009. Alcune promesse...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Dichiarazione di una fonte ufficiale del Ministero dell’Informazione della...

Il Ministero degli Affari Esteri e degli Espatriati ha seguito gli sviluppi della riunione di Ginevra, svoltasi in data 30/06/2012, ed ha studiato in modo approfondito il comunicato finale e le...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

MALI: I PAESI DELL’AFRICA DELL’OVEST LANCIANO UN ULTIMATUM AL GOVERNO

Il Mali continua ad essere teatro di sanguinosi e violenti scontri che sembrano non trovare una via d’uscita. L’impasse in cui il paese è caduto negli ultimi mesi peggiora di giorno in giorno,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Thierry Meyssan sull’aggressione alla Siria e la diplomazia di François Hollande

Réseau Voltaire, 6 luglio 2012   In un’intervista per Radio Voce della Russia Thierry Meyssan torna sui recenti sviluppi dell’operazione per destabilizzare la Siria e sulla posizione del nuovo governo...

View Article
Browsing all 164 articles
Browse latest View live